International Game Technology (IGT) ha annunciato il completamento dell’analisi
tecnico-economica della candidatura del consorzio LottoItalia, guidato proprio da IGT, per l’ottenimento della licenza della lotteria nazionale italiana. Secondo quanto riferito dall’azienda, l’annuncio ufficiale del vincitore è atteso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli italiana entro i prossimi 35 giorni.
Il consorzio LottoItalia comprende, oltre a IGT, importanti colossi del settore del gioco come Allwyn, Arianna 2001 e Novomatic Italia. Il periodo di validità della licenza, secondo le previsioni, durerà nove anni, estendendosi fino al 2034.
Secondo quanto dichiarato dai rappresentanti di IGT, l’investimento complessivo in pagamenti anticipati ammonta a circa 2,23 miliardi di euro (2,51 miliardi di dollari). Nel suo rapporto del primo trimestre 2025, IGT ha confermato di aver riservato 500 milioni di euro per l’ottenimento di questa licenza. È importante notare che IGT ha recentemente ottenuto la sua sesta certificazione consecutiva per il gioco responsabile in Italia.
Il CEO di IGT, Vince Sadusky, ha commentato:
«Gli investimenti per 2,23 miliardi di euro sottolineano il grande valore della nuova licenza. Siamo fiduciosi che questo investimento incrementerà significativamente i nostri ricavi e la redditività. La nostra strategia di innovazione, inclusi i nuovi lanci di prodotto previsti con la nuova licenza, stimolerà la crescita delle scommesse sulla lotteria. Inoltre, puntiamo a sviluppare fortemente le vendite nel segmento iLottery e ad espandere la nostra presenza nel B2C con casinò online, scommesse sportive e altri settori digitali in Italia.»
Il Presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione di IGT, Marco Sala, ha aggiunto:
«La concessione della lotteria italiana è uno dei contratti più importanti al mondo. IGT e le sue società predecessori gestiscono con successo questa licenza da oltre 30 anni, grazie a innovazioni continue e all’introduzione di tecnologie all’avanguardia. Siamo molto orgogliosi e onorati di poter continuare a collaborare con l’ADM per altri nove anni.»
Nel contesto della gara per la licenza, oltre al consorzio guidato da IGT, ha partecipato anche Flutter tramite la sua controllata Sisal, la cui offerta sembra però essere stata respinta.
Inoltre, va segnalato che nel maggio 2025 IGT ha ottenuto la certificazione GCGRA negli Emirati Arabi Uniti, che le consente di fornire prodotti per il gioco d’azzardo terrestre nel paese.
Parallelamente, Allwyn, membro del consorzio, è attualmente sotto la lente di ingrandimento del regolatore britannico del gioco d’azzardo, che sta valutando possibili sanzioni per il mancato rispetto degli obblighi contrattuali relativi alla lotteria nel Regno Unito.
Il CEO di Allwyn, Robert Chvatal, ha dichiarato:
«Siamo entusiasti di continuare la nostra proficua collaborazione con IGT in Italia per altri nove anni. Il contributo positivo di Allwyn al consorzio, inclusa la nostra comprovata esperienza nella modernizzazione e crescita delle lotterie in tutta Europa, supporterà la gestione esemplare da parte di IGT di un importante bene nazionale italiano. Guardiamo con interesse alla crescita della lotteria italiana e allo sviluppo di soluzioni innovative a supporto del gioco responsabile.»Fonte: https://bonusradar.it/igt-pronta-a-ottenere-la-licenza-della-lotteria-italiana-fino-al-2034/
https://www.gamblinginsider.com/news/29513/igt-set-to-secure-italian-lottery-licence-until-2034